Eventi in programma in questi giorni
> In vino
veritas
Cinque
incontri spettacolari - dal 28 al 30 maggio, il 4 e 5 giugno - che fanno del vino il
viatico ideale per raccontare viaggi ed esperienze, Il progetto, fra l'onirico e l'ironico, nasce
dalla fantasia sfrenata di David R'iondino. In veste di musichiere accompagnato da quattro
strumentisti e una cantante, Francesca Breschi, e in veste di conduttore insieme ad attori
comici quali Dario Vergassola e Fabio De Luigi, di volta in volta Riondino fa "vuotare il sacco"
a personaggi illustri del mondo della canzone e del teatro italiano. Cinque intriganti serate
che si sviluppano inaspettatamente, in bilico fra la poesia, la letteratura e l'opera.
>
Decanter
Musica
e
vino, il binomio perfetto: conposioni originali di Luis Bacalov, Antonio Di
Pofi,
Armando Franceschìni, Ezio Bosso, Manuel De Sica, dedicate a Marzemino,
Tero!dego, Nosiola, Muller
Thurgau, Talento Trento D.O.C. metodo classico, ed eseguite dall'orchestra
dell'Accademia I Filarmonici.
.
>
Jazz
ne' lieti calici .
Furio di Castri e Antonello Salis: quando il genio irrompe sulla scena. Trombettista di fama
mondiale
il primo, pianista e fisarmonicista di raro ecclettismo il secondo, insieme suonano
da tempo, per VinArt, ricostruiscono, la storia dei brindisi nell'opera lirica. Un tributo al vino
attraverso Verdi, Donizetti, Offenbach e altri, un gioco divertente che fa della convivialità la
vera musica della vita.
> Brindisi
Un
concerto, un brindisi. Sedici cantanti spaziano con leggerezza nel repertorio lirico più
illustre. È la compagnia " Cntinuum ", che da Mozart a Mascagni, accompagnati da un
pianoforte, canta ora in gruppo, ora con solisti. Soprago d'eccezione Daniela
Bruera, indimenticabile interprete di alcuni, personaggi femminili delle
maggiori opere di Mozart.
|
|
|
>
Sax&wine
Cin cin a ritmo funky, ma non con una banda qualunque: sono gli scatenati Funk Off, sedici
elementi che fanno dell'improvvisazione il proprio credo della contaminazione musicale la
propria passione. Dario Cecchini li capeggia, ma non li doma.
> Buskers remuage
I pomeriggi di VinÀrt sono nelle loro mani: artisti di strada di mezza Italia si riuniscono e
danno il meglio di sé per le vie delle Città del Vino trentine. Un' "remuage" di sensazioni per
stappare con ritmo l'allegria compressa in ognuno di noi.
|